Insegne a neon per la nuova Nuvola Lavazza

Lo storico brand torinese sceglie la nostra professionalità per le insegne a neon della sua nuova sede

Neon-Art ha realizzato le insegne a neon per la  Nuvola Lavazza, il nuovo spazio che la storica ditta di caffè ha inaugurato nella primavera 2018.

La struttura, di oltre 30.000 metri quadrati, è stata progettata dall’ architetto Cino Zucchi negli spazi del quartiere Aurora.

All’interno della nuova sede sono presenti oltre all’ “Headquarter”, in cui ci sono i nuovi uffici, anche luoghi dedicati al pubblico:

Il “Bistrot” è lo spazio di ristorazione collettiva dove i dipendenti possono mangiare a fianco degli abitanti del quartiere.

Condividere” è invece il ristorante gourmet della Nuvola dove lo chef Federico Zanasi è pronto a stupire chiunque si sieda al tavolo.

La “Basilica” è un’area in cui sono presenti i resti di una basilica paleocristiana del IV secolo venuta alla luce durante i lavori di costruzione.

“La Centrale”, recuperata da un ex centrale elettrica, destinata ad ospitare eventi culturali e di business.

Lo “IAAD” (Istituto d’Arte Applicata e Design) è l’Università resa possibile grazie ad un accordo con la città di Torino.

Il “Museo Lavazza” in cui è esposta la storia del brand e propone un viaggio sensoriale attraverso il mondo del caffè.

Vicino al Museo è presente  anche l’Archivio Storico Lavazza dove è custodita la memoria aziendale attraverso migliaia di documenti e immagini.

Neon-Art ha realizzato le insegne a neon per indicare i diversi spazi: “Condividere“, “Il Centro“, “La Centrale” , “Bistrot” e “Museo Lavazza“.

All’esterno sulla via Bologna è invece riportata la celebre frase ” Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è “.

E’ stato un onore per noi poter prendere parte a questo immenso progetto e auguriamo a Lavazza e a tutto il suo staff un buon proseguimento nella sua nuova sede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riassunto dei contenuti